sABAto 6 mAggio

TPO – LAborAtorio di Arte, CulturA e PoliticA, ViA CAsArini, 17/5 

scopri le Attività nei diversi spAzi del festivAl

StAnd & bAnchetti
Ai lAb permAnente
reclAim the childhood
detox
stAmpA

scAricA il pdf

ore 10.00 – 11.00

AccoglienzA pArtecipAnti

ore 11.00 – 11.45

interventi di AperturA in plenAriA

Christopher Ceresi (Municipi Sociali): “Perché Reclaim The Tech” 
Lilia Giugni: “Oltre il capitalismo digitale: spingendo l’orizzonte più in là”

 

ore 11.45 – 13.30

primo turno di pAnel e workshop pArAlleli

WORKSHOP: Femminismo dei dati: perché abbiamo bisogno di un approccio femminista ai dati e all’intelligenza artificiale
Period Think Tank
Donata Columbro (giornalista e tecnologa)
Josephine Condemi (ricercatrice e giornalista) 
 
Moderano: le attiviste di Period Think Tank
WORKSHOP: Città e piattaforme: pratiche di resistenza, democrazia partecipativa e infrastrutture digitali verso uno spazio urbano bene comune
Collettivo Luna
Plastic Jumper
Dyne 
Into The Black Box
 
Modera: Miriam Di Nardo (Zero81)
WORKSHOP: Progettare il dissenso: laboratorio di mediattivismo e pratiche tecno-politiche a prova di capitalismo digitale
Simone Robutti (AI Forensics, Tech Worker Coalition)
Emanuele Braga (Institute of Radical Imagination)
Ciro Ogliastro (Etica Digitale) 
 
Modera: Luca Recano (Reclaim The Tech)
PANEL: Dentro e oltre la scuola: educazione critica al digitale per bambinə e adolescenti
Martina Cicaloni (insegnante, Privacy Network)
Marco Amato (Etica Digitale)
Federica Arenare (Data Ninja)
Marco Giacomazzi (Università di Bologna)
 
Moderano: Mauro Pinto (Lido Pola Bene Comune)
PANEL: Verso una crittografia per tuttɜ: limiti e opportunità della blockchain
Riccardo Susigan (Tech Station Padova)
Raffaele Izzia (Sviluppatore e DAO contributor)
Giulio Quarta (Crypto Commons)
 
Modera: Antonio Pone (Zero81)

ore 13.30 – 14.15

prAnzo

ore 14.15 – 16.00

secondo turno di pAnel e workshop pArAlleli

WORKSHOP: Violenza digitale di genere: che cos’è e come combatterla 
ALFI
Casa delle Donne di Bologna
Chayn ITALIA
 
Modera: Chiara Piccoli (ALFI)
PANEL: Tecnologia, sorveglianza e repressione: dalle carceri ai confini
Riccardo Noury (Amnesty International)
Associazione Antigone
Chiara Loschi (Università di Bologna)
Lorenzo Pezzani (Università di Bologna)
 
Modera: Lorenzo Guadagnucci (giornalista e scrittore)

SHORT TALK: La giungla e le scimmie: storia del movimento tech worker in Italia e nel mondo

Tech Worker Coalition Italia
Tech Worker Coalition Berlin
 
Modera: Alessandro Terra (Làbas, TPO)
WORKSHOP: Tecnologie alternative, network e cooperazione oltre le piattaforme: sperimentazioni concrete ed esempi pratici 
Tommaso Campagna (Institute of Network Cultures)
Micol Salomone (Dyne.org)
Andrea Pittelli (Etica Digitale)
 
Modera: Luca Recano (Reclaim The Tech)
PANEL: Utopia e tecnologie: fantascienza e pratiche di femminismo speculativo
 
Giorgio Griziotti (Effimera)
Vilma Mazza (attivista)
 
Modera: Gianmarco De Pieri (TPO)
WORKSHOP: Cibernetica Collettiva – laboratorio di ibridazione arte/tecnologia
Collettivo Montag
Nadia Chiaverini (scrittrice)
Francesco Papaleo
Luca Reale
Roberto Meattini (performer)
 
Moderano: Caterina D’Onofrio e Francesco Pancotti (Làbas)

ore 16.00 – 16.30

pAusA cAffè

ore 16.30 – 18.15

terzo turno di pAnel e workshop pArAlleli

PANEL: Quanto inquina il capitalismo digitale? Filiere di produzione del tech e impatti socio ambientali

Tiziano Distefano (Università di Firenze)
Alessandra Bonoli (Università di Bologna)
Alex Foti (Milano World Congress for Climate Justice)
Mirco (Open For Future – hacktivismo climatico)
 
Modera: Letizia Caroscio

PANEL: Esclusione digitale: ingiustizie distributive e digital divide sulla base della razza, del genere, dell’età e dell’abilità

Collettivo Aq16
Valentina Tafuni (attivista, presidente Hayat)
Maria Venditti (attivista)

Nadia Chiaverini (scrittrice)

Modera: Serena Mammani (Zero81)

WORKSHOP: Quanto potere abbiamo sulle nostre identità online? Economia dell’attenzione, emozioni e (de)costruzione della reputazione e dei corpi in rete (Max. 20 partecipanti)
 
Virgin and Martyr
Cyber Rights Organisation
 
Modera: Lino Bosisio (Làbas)
PANEL: Privacy e autodifesa digitale: tecnologie discriminatorie nel settore
pubblico e privato, advocacy e alternative dal basso:
 
Gabriele Ientile (Privacy Network)
Antonio Bruno (Informatica consapevole)
Alessandro Polidoro (Cyber Rights Organisation)
 
Modera:  Nives Monda (attivista Beni comuni Napoli)

WORKSHOP: Dentro, fuori, e alternative al digitale mainstream: prospettiva critica sulla socialità digitale

Matteo Turrino (Extinction Rebellion – Rete Appenninica)
Marco Trotta (attivista, informatico)
Ivan Minutillo (Bonfire)
Collettivo Ippolita
 
Modera: Stefania Minghini Azzarello (Period Think Tank)

ore 18.30 – 20.00

Pillole di fine giornAtA in plenAriA

Alex Foti (Milano World Congress for Climate Justice)
& Gianmarco De Pieri (TPO)
 
Silvia Semenzin (Cyber Rights Organisation)
& Natascia Maesi (Arcigay)
 
Riccardo Noury (Amnesty International)
& Giulia Sezzi (Ya Basta Bologna)
 
Donata Columbro (giornalista)
& Giulia Sudano (Period Think Tank)
 
Giorgio Griziotti (Effimera)
& Luca Recano (Reclaim The Tech)

ore 20.00 fino A tArdi

PerformAnce Artistiche e musicAli e DJ set

21:00 – 22:30

Cibernetica collettiva 


Performance di livecodig/audiovisual impro a cura di Luca Reale, Roberto Meattini, Collettivo Montag

22:30 – chiusura

Dj set


Francesco Papaleo